Main menu
  • Tribunale Arbitrale Specializzato di Bari

    Servizio di giustizia privata ritagliato sulle esigenze delle parti
  • Tribunale Arbitrale Specializzato di Bari

    Una ristretta rosa di arbitri selezionati per qualità morali, professionalità ed autorevolezza
  • Tribunale Arbitrale Specializzato di Bari

    Sezioni specializzate quale garanzia di specifica competenza tecnica e qualità del servizio
prev next

L'Arbitrato

L'arbitrato è uno strumento, alternativo alla giurisdizione dello Stato, per risolvere liti civili e commerciali in ambito nazionale ed internazionale. Attraverso l'arbitrato le parti potranno affidare la decisione della lite a soggetti di propria scelta e fiducia, che potranno definirla attraverso un lodo rituale (avente valore di sentenza) ovvero un lodo irrituale (avente valore contrattuale), senza doversi rivolgere alla lenta giustizia civile statale.

La Convenzione di arbitrato

La Convenzione di arbitrato. Le parti che vogliono rivolgersi alla giustizia arbitrale privata in luogo di quella togata debbono sottoscrivere un compromesso od una clausola compromissoria con cui rinunziano alla giurisdizione dello Stato, scegliendo i criteri per la costituzione del Collegio arbitrale ovvero affidandosi a camere arbitrali o regolamenti arbitrali precostituiti.

Il Lodo rituale

Il Lodo rituale è equiparato alla sentenza. A seguito del procedimento di exequatur il lodo rituale può diventare titolo esecutivo eseguibile coattivamente.

L’Arbitrato amministrato

L’Arbitrato amministrato è un arbitrato gestito da una Organizzazione che Le parti possono altresì ricorrere ad un arbitrato c.d. Amministrato, quando intendono avvalersi nella scelta e determinazione degli arbitri e/o delle regole del procedimento di Enti od Istituzioni arbitrali, accettando regole precostituite.

Il Parere multiscidplinare

Il Parere multiscidplinare. E’ un parere reso da più professionisti con competenze diverse necessarie per la risoluzione di questioni complesse involgenti diverse categorie professionali.

Il lodo irrituale

Il lodo irrituale è una decisione che ha valore contrattuale e non può diventare titolo eseguibile.

Il Compromesso

Il Compromesso è un patto con il quale le parti -dopo l’insorgenza della lite- possono di comune accordo devolvere la controversia ad un arbitro o ad un Collegio arbitrale.

L’Esperto

L’Esperto è un professionista selezionato per le sue competenze professionali settoriali.

La Clausola compromissoria

La Clausola compromissoria è una clausola contenuta in un contratto che devolve le eventuali liti relative al contratto ad un Collegio arbitrale, sottraendole alla giurisdizione dello Stato.

L’Arbitro

L’Arbitro è un professionista capace di rendere una decisione (chiamata lodo per distinguerla dalla sentenza del Giudice togato) avente valore di sentenza (lodo rituale) o valore contrattuale (lodo irrituale).

Sottosezioni